Carex flava (gruppo)

 carex.flavaGruppo di Carex flava L.

 

 

 

 

 

 

 

Otricelli linghi (3-5) 4-6 mm; becco lungo circa quanto la parte rigonfia, generalmente incurvato verso il dorso. Foglie medie dei fusti fiorali provviste di una ligula lunga 0.8-1.8 mm; 2 spighe femminili appaiate alla base della spiga maschile, ed eventualmente una terza distanziata; otricelli 5-6 mm. C.flava L.
Carice gialla
Ligula ridotta ad una linea sottile; spighe femminili 2-3 distanziate tra loro dalla spiga maschile; otricelli (3.5) 4-5 mm; C.lepidocarpa Tausch
Carice a becco curvo
Otricelli brevi (2-4 mm); becco lungo 1/3-1/2 della parte rigonfia, diritto. Fusto ascendente; otricello lungo (3-4) 4.5 mm; dei quali 1-1.5 mm costituiscono il becco. C.tumidicarpa Anderss.
Sin.: C.demissa Hornem.; C.oederi subsp.oedocarpa Anderss.
Carice dimessa
Fusto eretto; otricello e becco più brevi. Otricello di 2.5-3(3.2) mm dei quali 0.6-1 mm costituiscono il becco; parte rigonfia costituita dal frutto solo per i 4/5 C.oederi Retz.
Sin.: C.serotina Mérat;
Otricello di 2-2.5 mm dei quali 0.5-0.7 mm costituiscono il becco; parte rigonfia completamente riempita dal frutto C.scandinavica Davies
Sin.: C.viridula Michx.; C.pulchella Lönnr.

 

C.lepidocarpa

Coi (loc.Strada dele Vache) 09.07.2003:

carex.lepid-strv9.7.03a

carex.lepid-strv9.7.03b

 

carex.lepid-strv9.7.03c

 

carex.lepid-strv9.7.03d

 

carex.lepid-strv9.7.03e

 

carex.lepid-strv9.7.03f

 

C.oederi

Coi (loc.Mont) 09.07.2003:

carex.oederiMont9.7.03a

 

carex.oederiMont9.7.03b