Dryopteris (chiave delle specie)

Foglie 2-pennatosette; pinnule intere o al massimo lobate, allargate alla base, decorrenti e più o meno confluenti fra loro Foglie con 20-35 pinne su ciascun lato, queste 4-7 volte più lunghe che larghe Gruppo di D. filix-mas
Foglie con 10-20 pinne su ciascun lato, queste 2-3 volte più lunghe che larghe D.cristata
Foglie 2-4-pennatosette; pinnule partite o divise, ristrette o brevemente picciuolate alla base Foglie a contorno lanceolato; pinne basali più o meno simmetriche sui due lati D.villarii
Foglie a contorno triangolare; pinne basali asimmetriche, essendo le pinnule del lato rivolto alla base più sviluppate delle altre Gruppo di D.carthusiana