Vilucchio bianco, Vilucchione, Campanelle
Sin.: Convolvulus s. L.
(Venezia)
Corolla formata da 4 petali bianchi; fioritura successiva alla comparsa delle foglie, queste con segmenti 2-3 volte più lunghi che larghi | F.ornus | |
Corolla assente; fioritura antecedente le foglie; segmenti 3-5 volte più lunghi che larghi | Gemme nere o nero-brune; segmenti con più dentelli che nervi secondari | F.excelsior |
Gedmme verdi-brune; segmenti con dentelli generalmente in numero uguale a quelli dei nervi secondari | (F.oxycarpa) |
Tra l'uno e l'altro dente del calice è inserita un'appendice riflessa | Pianta bienne senza getti sterili; fiori in pannocchia | (C.sibirica) | ||
Piante perenni, alla fioritura con getti sterili; fiori in racemi o solitari | Corolla barbata alla fauce | C.barbata* | ||
Calice senza appendici riflesse | Fiori sessili in capolini o spighe | Sezione A | ||
Fiori peduncolati | Capsula deiescente mediante pori aprentisi sui lati o nella parte apicale sotto i denti del calice | Sezione B | ||
Capsula deiescente per pori o valve basali, generalmente deiescente | Calice diviso in denti triangolari, lanceolati ovvero ovati | Sezione C | ||
Calice diviso in lacinie lineari o filiformi | Sezione D |
Pulmonaria officinalis L. (da controllare...)
Polmonaria maggiore
Incl. P. maculosa Liebl.
Campanula carnica subsp. carnica Schiede ex. M. et K.
Campanula della Carnia
Corolla divisa fino a metà in 5 segmenti eretti, totalmente gialla o con 5 chiazze purpuree, talora confluenti alla fauce | C.minor |
Corolla divisa su 1/4-1/3 in 5 lobi ottusi, spesso revoluti | C.glabra |
Erbario fotografico della flora di Zoldo Alto e dintorni
Questo sito contiene una raccolta fotografica delle specie che ho identificato in Zoldo Alto a cominciare dal 2001. Le località principali delle mie escursioni hanno come centro la frazione Coi di Zoldo Alto.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fogli sparsi