Fusto in alto glabro o con sparsi peli appressati; ligule generalmente dentate | G.parviflora |
Fusto in alto con peli ghiandolari patenti; ligule intere | G.ciliata |
Queste due specie sono di origine sudamericana; G.parviflora è stata coltivata agli inizi dell'800 negli Orti Botanici di Padova e Firenze e in pochi decenni si è diffusa come dannosa infestante in tutto il territorio italiano. G.ciliata si è diffusa più recentemente; le due specie formano ibridi.
Leucanthemopsis minima (Vill.) Marchi var. cuneifolia (Murr) Marchi
Margherita minima
Coronilla vaginalis Lam.
Cornetta guainata
Coi(Mont) 06.07.2012:
Mareson, 14.07.2013:
Pecol, 24.06.2011:
Coi, 06.07.2011
25.06.2011:
Acinos arvensis (Lam.) Dandy
Acino annuale
Sinonimi Thymus acinos L.; Calamintha ac. Clairv.; Satureja ac. Scheele; Acinos thymoides Moench
Globularia cordifolia L.
Vedovelle celesti
Rif.Venezia 27.07.2003:
Crot 20.06.2008:
Coi (loc.Mandre) 10.07.2005:
Ghiaioni del Pelmo, versante sud, 27.07.2007:
Coi (loc.Strada dele Vache) 17.06.2006:
Erbario fotografico della flora di Zoldo Alto e dintorni
Questo sito contiene una raccolta fotografica delle specie che ho identificato in Zoldo Alto a cominciare dal 2001. Le località principali delle mie escursioni hanno come centro la frazione Coi di Zoldo Alto.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fogli sparsi